La Torta con crema di ricotta e cioccolato è un dolce magico e goloso, 2 strati soffici tipo pan di spagna racchiudono un ripieno cremoso di ricotta e cioccolato che non affonda nell’impasto ma rimane giusto al centro.
Un dolce facilissimo e particolare, perfetto da servire per una merenda golosa o come fine pranzo tagliato in piccole fettine; la particolarità di questo dolce è il metodo di cottura: si versa metà dell’impasto nello stampo e si fa cuocere per 10 minuti, si sforna e si versa sopra la crema di ricotta più l’altra metà d’impasto così nasce una torta con ripieno cremoso che non affonda mai!!
Ho realizzato la torta con crema di ricotta e cioccolato per La Tramontina ed ho utilizzato la loro ricotta delattosata, ideale per le persone intolleranti e con difficoltà di digeribilità.
Questa ricetta è un vecchio tormentone di Cameron di cookaround conosciuta anche con il nome Dolce versato con la ricotta o Torta versata alla ricotta; negli anni l’ho fatta&rifatta riportando piccole modifiche, ho diminuito il numero delle uova nel ripieno, e per praticità ho sostituito il semolino, che serve per assorbire l’umidità della ricotta, con l’ amido o fecola.
Ho realizzato la torta con crema di ricotta e cioccolato per La Tramontina ed ho utilizzato la loro ricotta delattosata, ideale per le persone intolleranti e con difficoltà di digeribilità, mi ha particolarmente colpito per la sua estrema cremosità, una ricotta compatta, delicata e adatta per realizzare dolci; in mancanza potete usare una buona ricotta di pecora asciutta e compatta che renderà l’interno più cremoso.
Ed ora non vi resta che provarla, è una torta perfetta anche per Pasqua, quando i dolci con la ricotta la faranno da padrone!