Procedimento
- In un pentolino miscelare zucchero e acqua;
- Iniziare a cuocere a fiamma media e quando inizia il bollore far cuocere per 7 minuti fino alla temperatura di 121°C;
- Iniziare a montare i tuorli e versare a filo bollente lo zucchero cotto;
- Continuate a montare per almeno 5 minuti fino ad ottenere una crema spumosa, chiara e abbastanza fredda;
- Aggiungere la ricotta setacciata;
- Montare a neve ferma la panna vegetale;
- Incorporarla con delicatezza alla crema di ricotta senza lattosio;
- Foderare uno stampo rettangolare con della pellicola per alimenti e versare all’interno il composto;
- Livellare con una spatola e battere sul piano da lavoro lo stampo per tre o quattro volte per evitare bolle di aria;
- Porre in freezer per 5 ore;
- Capovolgere il semifreddo sul piatto da portata ed eliminare lo stampo e la pellicola;
- Guarnire con la marmellata di lamponi, ciuffi di panna e completare con ribes rossi.
Il dolce è perfetto per chi soffre di intolleranza al lattosio.
Preparazione:
Preparazione 40 minuti
Cottura 10 minuti
Difficoltà: media
Freezer 5 ore
Stampo 10 cm x 25 cm
Ingredienti:
- 130 gr zucchero semolato
- 40 gr acqua
- 4 tuorli
- 1 bustina vanillina
- 250 gr ricotta delattosata La Tramontina
- 300 gr panna vegetale da montare fredda
Per il decoro:
- 100 gr marmellata di lamponi
- 100 gr panna montata
- Ribes rosso