Categorie

Quali sono i valori nutrizionali del caciocavallo?

Il caciocavallo di mucca è un formaggio semi fresco a pasta filata a base di latte di mucca, la cui stagionatura dura almeno 20 giorni. È tipico del Sud Italia e le sue origini risalgono addirittura al medioevo, intrecciandosi con le migrazioni stagionali dei pastori, che erano soliti conservare questo formaggio nelle bisacce dei cavalli.

Calorie, proteine e grassi: i “numeri” del caciocavallo

Il caciocavallo è un formaggio nutriente ed energetico, dall’elevato apporto proteico. Nello specifico, un caciocavallo da 100 gr contiene: 25 g di proteine, 25 g di grassi, 1 g di carboidrati. Il tutto per 329 Kcal! Ma il caciocavallo non è solo fonte di proteine ad alto valore biologico, ma anche di calcio, fosforo e riboflavina (vitamina B2).

Tante ricette gustose a base di caciocavallo

Il caciocavallo è un latticino dall’iconica forma a pera e dal gusto inconfondibile. Il suo sapore burroso, non piccante e delicato, lo rende ottimo sia da gustare fresco che cucinato in padella. Ma è sotto forma di “caciocavallo impiccato” che dà il meglio di sé! In questa preparazione, il caciocavallo viene sciolto sul fuoco direttamente su delle fette di pane croccante per un’esperienza scenografica e gustosissima. Se invece volete qualcosa di più particolare, che ne dite di provare le bietole con caciocavallo gratinato al forno? Una bontà!

Il caciocavallo La Tramontina direttamente a casa tua! 

Via libera alla fantasia con il caciocavallo fresco La Tramontina! E se ti piace il formaggio grigliato, scopri anche la nostra scamorza di mucca bianca o affumicata. Puoi trovarli sul nostro e-shop, insieme a tanti altri prodotti a base di latte di bufala, vaccino e senza lattosio. Fai subito il tuo ordine e ricevi tutti i prodotti che desideri comodamente a casa tua entro massimo 24/48 ore.

Scopri le nostre linee di prodotto.

Vai allo shop
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop
0