Protagonista di molte ricette tradizionali del centro e del sud del nostro Paese, la ricotta salata è il latticino magro che nasce per essere conservato più a lungo di quello fresco.
Con il suo sapore marcato e la consistenza più decisa, questa ricotta si presta molto bene ad essere utilizzata soprattutto nella preparazione dei primi piatti.
E’ questo infatti il motivo che mi ha spinto ad impiegare la ricotta salata La Tramontina nella ricetta che ho fatto in occasione di una nuova collaborazione. Ho adorato i loro latticini, dei prodotti davvero di ottima qualità e questa ricotta in particolare è davvero squisita.
Grazie alle ottime caratteristiche della ricotta salata la mia ricetta è stata un vero successo!
Procedimento
Cuocete i paccheri in acqua bollente salata per 10 minuti quindi sollevateli e metteteli ad asciugare su un canovaccio pulito.
Mettete in una ciotola la ricotta salata ed aggiungete il pepe bianco, la buccia grattugiata di un limone ed un mestolo di acqua di cottura della pasta. Stemperate il tutto e lavorate fino ad ottenere una crema ben liscia ma allo stesso tempo soda.
Riprendete i paccheri e farciteli con la crema di ricotta e limone. Poi mettetene in verticale 6 alla volta, uno di fianco all’altro, negli stampini per muffin cosparsi con un po’ di crema alla ricotta.
Trasferite in forno e cuocete a 180 °C per 15 minuti.
Una volta sfornati, capovolgete i paccheri nei piatti da portata ed aggiungete una grattugiata di ricotta salata e una di limone. Guarnite con una fogliolina di basilico e servite.
Ingredienti per 4 persone:
- 24 paccheri
- 600 gr di ricotta salata la Tramontina
- 2 limoni biologici
- pepe bianco