Il sartù di riso è un piatto che mia mamma preparava spesso quando ero piccola, è un piatto calorico e sostanzioso che si prepara nei periodi di festa. esistono diverse varianti, c’è chi lo prepara bianco e chi lo prepara al sugo, chi mette dentro i fegatini di pollo, chi i funghi. Io ho scelto la versione al sugo, come lo preparava la mia mamma.
Procedimento
Per prima cosa preparate il ragù di carne facendo soffriggere mezza cipolla tritata finemente, aggiungete le salsicce e fatele rosolare. Aggiungete anche il macinato e le salsicce spellate. Quando tutto è ben rosolato aggiungete il pomodoro, salate e fate cuocere a fuoco basso per circa 2 ore. Quando il ragù è pronto togliete le salsicce intere e tagliatele a rondelle.
Preparate le polpette: in una ciotola mettete il macinato, l’uovo e il sale, aggiungete tanto pangrattato quanto ne serve per avere un composto morbido ma non appiccicoso (circa 2 cucchiai). formate delle polpette piccole e fate rosolare in una padella.
Cuocete il riso e scolatelo al dente.
Cuocete anche le uova per renderle sode.
Quando tutto è pronto è ora di assemblare il sartù. mescolate il riso con il ragù.
Rivestite uno stampo a ciambelle da 30 cm con burro e parmigiano. versate 2/3 del riso dentro e con un cucchiaio create un incavo intorno alla corona facendo aderire il riso bene sui bordi e al centro.
Adesso riempite con la farcitura, i piselli, le polpette, le uova a pezzetti, la mozzarella e le salsicce. Coprite con il riso rimanente livellandolo bene.
Mettete sopra pangrattato e qualche fiocchetto di burro.
Infornate a 180° per 40 minuti.
Ingredienti per 8/10 persone:
- 500 gr di riso Roma
- pangrattato
- burro
Per il ragù:
- 700 gr di passata di pomodoro
- 1/2 cipolla
- 300 gr di carne di manzo macinata
- 2 salsicce spellate
- 2 salsicce intere
Per le polpette:
- 250 gr di carne di manzo macinata
- 2 cucchiai di pangrattato
- 1 uovo
- sale
Per farcire:
- 3 uova sode
- 250 gr di mozzarella di bufala
- 200 gr di piselli già cotti