Si sa, i cibi nel congelatore sono una salvezza. Spesso, a causa della vita frenetica che conduciamo, ci ritroviamo a congelare alcuni cibi per poi tirarli fuori dal freezer nel momento del bisogno. Non tutti i cibi però possono sottostare a questo trattamento perché, una volta scongelati, perderebbero la consistenza e il gusto originari. Quando si parla di formaggi freschi, come la ricotta, bisogna prestare particolare attenzione!
Congelare la ricotta: si può?
Non tutti i prodotti caseari sono uguali e non tutti possono essere congelati. Tra i formaggi che non dovrebbero mai andare in freezer, ci sono proprio i formaggi freschi come la ricotta perché perderebbero la loro consistenza setosa e diventerebbero molto granulosi. Proprio per questo consigliamo di consumare la ricotta sul momento, da sola o all’interno di deliziose preparazioni dolci o salate.
Quando si può congelare la ricotta?
Se però volete congelare la ricotta ad ogni costo, un modo c’è! Basterà aggiungere alla ricotta un po’ di zucchero (circa ⅓ del totale) in modo da ottenere una crema che, una volta scongelata, potrà essere gustata al cucchiaio, con della frutta fresca o delle gocce di cioccolato, o essere utilizzata per guarnire i vostri dolci. Non ci sono limiti alla fantasia!
Porta in tavola tutta la bontà della ricotta La Tramontina!
La ricotta a base di latte di bufala e la ricotta senza lattosio La Tramontina sono perfette in tutte le tue preparazioni dolci e salate. Fai subito il tuo ordine sul nostro e-shop e ricevi tutti i prodotti che desideri comodamente a casa tua entro massimo 24/48 ore.