Con la prova costume ormai alle porte l’attenzione alla linea e di conseguenza agli alimenti che si consumano ogni giorno è sempre maggiore. Per molte persone questo potrebbe significare rinunciare ad alcuni cibi molto amati ma a differenza di quello che si possa pensare la mozzarella di bufala non è tra questi. Infatti la “bufala” è tra i formaggi meno grassi presenti in commercio, ricca di proprietà nutritive e grazie al ridottissimo contenuto di sale, lattosio e colesterolo è un alimento concesso anche in un regime dietetico ipocalorico (e iposodico) e consumabile tranquillamente anche da donne in gravidanza e (in modalità contenute) anche da diabetici e addirittura intolleranti al lattosio! È così che la mozzarella di bufala è ormai entrata a far parte a tutti gli effetti degli alimenti della “dieta mediterranea” come pesce, frutta, verdura, pasta e olio d’oliva consumabili anche più volte a settimana.
Una porzione di mozzarella di bufala a quanto corrisponde?
Una mozzarella di bufala di circa 100 grammi a livello di macronutrienti è composta dal 42% di proteine (16 g) dal 57% di lipidi (22 g) e solo dall’1% di carboidrati (0,5 g), tutto questo in circa 264 calorie (Kcal) che sono davvero poche se pensiamo che:
- 100 gr di pane contengono 270 Kcal
- 100 gr di pasta contengono 365 Kcal
- 100 gr di parmigiano contengono 374 Kcal
Inoltre il latte bufalino di cui la mozzarella è composta è ricco di vitamine A ed E e di sali minerali preziosi per le ossa e per il funzionamento dell’apparato nervoso e cardiocircolatorio. Proprio grazie a queste sue qualità e al ridotto contenuto calorico molti dietologi consigliano il consumo di mozzarella di bufala anche fino a 3 volte la settimana in una dieta sana e bilanciata.
Come bruciare le calorie di una mozzarella di bufala
Se le 264 calorie della mozzarella di bufala campana DOP fossero troppe, allora ecco una lista di possibili attività (e tempi) grazie alle quali si può “smaltire” facilmente il contenuto calorico senza rinunciare al suo irresistibile sapore. Ovviamente date le poche calorie anche lo sforzo è ridotto ad attività semplici che non richiedono sforzi fisici eccessivi o una preparazione atletica ma sono anzi azioni della vita quotidiana che, unite ad un’alimentazione sana e bilanciata, possono solo aiutare a stare meglio. Ecco alcuni esempi:
- 20 minuti di corsa a ritmo normale
- 30 minuti di bicicletta/cyclette a ritmo blando
- 60 minuti di giardinaggio
- 90 minuti di passeggiata
- 120 minuti di studio, scrittura o lettura
La mozzarella di bufala dal caseificio a casa tua
Voglia di mangiare una mozzarella di bufala più volte a settimana? Ordinala subito sul nostro e-shop e ricevila comodamente a casa in 24 ore insieme a tanti altri prodotti a base di latte di bufala, di mucca o senza lattosio firmati La Tramontina.