Questi ravioli alla caprese mi hanno sempre intrigato molto, io ho apportato solo una piccola modifica nel ripieno. La ricetta originale prevede l’uso della caciotta di Sorrento, io ho usato una gustosissima scamorza bianca di bufala.
Procedimento
Per prima cosa, preparate la pasta lavorando l’impasto a mano o con un robot da cucina. impastarlo a lungo fino a che il panetto non sarà liscio. coprite con pellicola (senza PVC) e fate riposare un’ora a temperatura ambiente.
Adesso preparate la farcia, tritate la scamorza, aggiungete le uova e il parmigiano e il sale e amalgamate bene tutto, coprite e fate riposare in frigo fino al momento di preparare i ravioli.
In una padella larga mettete un filo di olio, tagliate a metà i pachino e fate rosolare con sale e basilico.
Preparate i ravioli, con la macchina per la pasta ho steso delle sfoglie non troppo sottili, altrimenti con il ripieno che è umido si potrebbero rompere in cottura. Ho fatte delle palline grandi come una noce con la farcia e le ho messe sulla sfoglia, ho coperto con un’altra sfoglia e sigillato con l’aiuto di un pochino di acqua. Mi raccomando di far uscire bene l’aria dal raviolo altrimenti in cottura si aprirà.
Non appena tutti i ravioli sono pronti, mettete a bollire abbondante acqua salata. aggiungete un cucchiaio di olio e cuocete i ravioli per circa 8 minuti.
Spadellateli con i pachino facendo attenzione a non romperli.
Ingredienti per 20 ravioli:
Per la sfoglia:
- 250 gr di farina
- 2 cucchiai di olio
- 130 ml di acqua
- 1 pizzico di sale
Per il ripieno:
- 250 gr di scamorza di bufala bianca
- 1 uovo intero + un tuorlo
- 100 gr di parmigiano grattugiato
- La scorza di un limone
- Un pizzico di sale
Per condire:
- 300 gr di pachino
- olio
- sale
- basilico fresco