Procedimento
Versate in una casseruola il grano cotto, il latte, il burro e il limone grattugiato; lasciate cuocere per 10 minuti mescolando spesso finchè diventi crema.
Setacciate la ricotta e mescolatela allo zucchero, i tuorli, la vaniglia, un cucchiaio di acqua di fiori d’arancio. Montare gli albumi a neve ben ferma con qualche cucchiaio di zucchero.
Stendete la frolla allo spessore di circa 1/2 cm con il mattarello e rivestite 2 teglie (c.a. 26 cm. di diametro) oppure 8 tegliette di 12,5 cm. Aggiungete il composto di ricotta gli albumi montati.
Versate il composto di ricotta nella teglia, livellatelo, ripiegate verso l’interno i bordi della pasta e decorate con strisce formando una grata.
Infornate a 180 gradi per 1 ora e mezza ca. o comunque fino a doratura.
Procedere al montaggio del dolce. Sistemate un anello d’acciaio di 22 cm di diametro su un piatto, (io non lo avevo e ho ritagliato la tortiera togliendo la base), adagiare al suo interno un disco di biscuit e bagnarlo leggermente con la bagna; riempire lo stampo con la farcia alla ricotta ed incorporare i cubetti di pera. Posizionare il secondo disco di biscuit sulla farcia, a chiudere il tutto, bagnare anche questo e lasciare il dolce in freezer per 2 ore.
Sfilare l’anello e riporre il dolce in frigorifero fino al momento di servirlo. Spolverare con abbondante zucchero a velo e decorare con una pera sciroppata.
Ingredienti:
- 500 gr. di pasta frolla
- gr. 700 di ricotta
- gr. 400 di grano cotto
- gr. 550 di zucchero
- buccia limone grattugiata
- gr. 100 di latte
- gr. 30 di burro o strutto
- 6 uova intere
- un cucchiaino di estratto di vaniglia
- un cucchiaio di acqua di fiori d’arancio