Chi ha detto che la mozzarella di bufala campana non è un ingrediente “natalizio”?
Succosa, fresca e dal sapore unico la mozzarella di bufala è un latticino ottimo da consumarsi da solo ma perfetto anche per tantissime ricette, anche natalizie! Nel Caseificio La Tramontina viene preparata non solo mozzarella di bufala ma anche altri prodotti a base di latte sia di bufala che vaccino come i Cusarielli, della scamorzine da 25 grammi con un ripieno gustoso ottime anche per l’antipasto di Natale. E per chi anche durante le feste vuole scegliere la leggerezza ecco la linea “Essenza” con solo lo 0,03% di lattosio.Insomma, ce n’è per tutti i gusti e anche se questo Natale sarà un po’ diverso, non vuol dire che non possa essere buono lo stesso!
Un “bianco Natal” a base di mozzarella di bufala
Per trasformare un classico Natale in davvero un “bianco Natal” è semplice: basta preparare un pranzo a base di mozzarella di bufala! E se c’è qualcuno che crede che non sia possibile o poco “natalizio” (e considerato più estivo) sbaglia perché questo latticino è perfetto per essere conservato e consumato anche nella stagione fredda e può essere servito e gustato in mille modi diversi, dall’aperitivo al dolce, anche a Natale. Partiamo proprio dagli antipasti tradizionali a base di mozzarella di bufala come bruschette con bufala e pomodorini, una classica caprese o anche rivisitazioni più ricercati come bufala e alici sott’olio o dei finger food di bufala e gamberi. Per non parlare dei fiori di zucca ripieni di bufala o della mozzarella di bufala fritta o in carrozza. Come primi a base di mozzarella di bufala è possibile realizzare dai classici gnocchi alla sorrentina anche primi più elaborati e abbinati ad elementi di “mare” (molto usati di solito durante la cena della vigilia) come paccheri con melanzane cozze e bufala o scialatielli al limone con bufala e mazzancolle. Tra i secondi e contorni a base di mozzarella di bufala citiamo, ad esempio flan di zucca con crema di mozzarella di bufala o una torta salata/quiche con verdure e mozzarella di bufala. Infine arriviamo al dolce ed anche qui possiamo utilizzare la mozzarella di bufala! Come? Ad esempio con una gustosa cheesecake con mozzarella di bufala. Qualsiasi sia l’idea di cucina a Natale, la mozzarella di bufala può solo arricchire di idee e gusto ogni menu!
4 ricette per un Natale a base di mozzarella di bufala
Dagli appetizer al dolce: la mozzarella di bufala è presente in tante ricette tradizionali della cucina italiana, ma questo latticino si presta bene anche a rivisitazioni più originali e moderne. Queste 4 possibili ricette/consigli per un Natale completamente a base di mozzarella di bufala.
- Mousse di mozzarella bufala e gamberi, un entrée gustosa da servire rigorosamente in stile finger food;
- Paccheri melanzane, cozze e mozzarella di bufala un primo piatto semplice e della tradizione ma dal gusto intenso;
- Scialatielli al limone con bufala e mazzancolle, un primo elegante, scenico e dal sapore delicato.
- Cheesecake alla mozzarella di bufala, un dessert gustoso e amato da tutti da guarnire con un topping natalizio ad esempio a base di frutti rossi
Questo Natale regalati una mozzarella di bufala direttamente dal caseificio a casa tua!
Vuoi realizzare un pranzo di Natale o un piatto a base di mozzarella di bufala? Fai subito il tuo ordine sull’e-shop de La Tramontina e ricevi tutti i prodotti che desideri, a base di latte di bufala e senza lattosio, comodamente a casa tua entro massimo 24 ore.