Tutti conoscono il gusto e la consistenza inconfondibile della mozzarella di bufala campana DOP. Ma purtroppo, trattandosi di un formaggio fresco, a qualcuno qualche volta, sarà capitato di assaggiarla e di sentirla un po “molle” o di non riconoscere il suo solito sapore ma anzi di percepire al palato una vena un po’ amara. Diciamo subito che trattandosi di un prodotto artigianale, la mozzarella di bufala deve essere consumata entro massimo 48 ore dalla sua produzione per gustarne appieno il sapore. Proprio per questo il caseificio La Tramontina offre nei suoi punti vendita prodotti sempre freschi e nelle migliori condizioni di qualità e per chi ordina online invia, entro massimo 24 ore, direttamente dal caseificio a casa.
Come riconoscere subito una mozzarella fresca ed evitare brutte sorprese
Come già detto la mozzarella, e in particolar modo la mozzarella di bufala campana DOP, deve essere sempre consumata fresca per evitare di perdere il suo sapore e la sua consistenza. Ma come riconoscere subito se una mozzarella è davvero in buone condizioni? Prima di tutto deve essere conservata in appositi contenitori integri e immersa completamente nel liquido di governo. Il colore deve essere sempre bianco, se tendente al giallo significa che non è più fresca o non è stata immersa bene nel liquido. La consistenza della mozzarella di bufala poi è fondamentale: al tocco e soprattutto al palato deve risultare elastica, quasi “nervosa” ma mai gommosa o troppo morbida e friabile. Di solito la percezione di amaro nei latticini (e in generale negli alimenti) è sempre ricondotta subito a un difetto dell’alimento. In realtà, a meno che non si mangi un alimento scaduto o conservato male per giorni e giorni la sensazione “un po’ amara” può essere data anche da tanti fattori che vanno dall’alimentazione degli animali, alla salatura o alla conservazione della mozzarella stessa.
Come conservare e gustare al meglio la mozzarella di bufala DOP La Tramontina
La Tramontina produce solo mozzarella di bufala DOP che, essendo un prodotto artigianale, va preferibilmente consumata entro 48 ore. Ma se questo non fosse possibile, si può riporla in frigo in uno scomparto dove la temperatura non sia eccessivamente bassa. Prima di gustarla, per assaporare al meglio il suo sapore, basta immergerla a bagnomaria in acqua calda, nella sua confezione integra contenente il liquido di governo, per circa cinque minuti prima di servirla a tavola.
La mozzarella di bufala fresca direttamente dal caseificio a casa tua
Se vuoi ordinare mozzarella di bufala campana DOP e riceverla nelle migliori condizioni fai subito un ordine sull’e-shop de La Tramontina dove si possono provare anche tanti altri prodotti caseari a base di latte di bufala, di mucca o senza lattosio che verranno inviati comodamente a casa entro massimo 24 ore!